SERVIZI
A chi ci rivolgiamo
Ci rivolgiamo a tutti quegli ambiti in cui la positività e la costruttività del legame è messa in discussione da comportamenti e atteggiamenti disfunzionali o inadeguati.
CONTESTI FAMILIARI
- Coniugi e conviventi che si trovano ad affrontare separazioni difficilmente mediabili e desiderano un supporto in un momento difficile,
- Coppie conflittuali che vogliono mantenere equilibrio e armonia nella gestione dei figli,
- Separati o divorziati che desiderano ricostruire relazioni soddisfacenti nella nuova situazione,
- Genitori alle prese con bambini o adolescenti problematici,
- Individui provenienti da famiglie disfunzionali, che cercano di comprendere la fonte del loro malessere e salvaguardare i loro affetti
- Problematiche familiari e individuali nel post partum
CONTESTI ORGANIZZATIVI
Inoltre si effettuano interventi di consulenza, orientamento e supervisione a varie figure professionali: avvocati, operatori socio-sanitari, assistenti sociali, psicologi e medici.
Cosa offriamo
L’istituto per le Relazioni e i Legami fornisce servizi e consulenza per la rimodulazione e la risoluzione della conflittualità nella coppia.
Effettua interventi finalizzati a sostenere coloro che non riescono ad elaborare autonomamente situazioni di contrasto e di difficoltà relazionali e affettive.
Lo scopo è di sviluppare le risorse individuali per trasformare esperienze di disagio in una occasione di crescita personale.
Alle coppie e ai genitori conflittuali:
- Consultazione valutativa
consiste in due incontri di valutazione del funzionamento della coppia. La visita consenti di chiarire i termini del disagio e dare una indicazione terapeutica - Counseling
sono quattro incontri ripetibili una sola volta. Esso consente di esplorare i termini del problema di prospettare diverse soluzioni terapeutiche. A volte non è necessario andare oltre - Mediazione psicodinamica
- Terapia
Il servizio prende in carico i pazienti che dopo gli incontri di consultazione sono orientati ad un lavoro psicodinamico approfondito.
- Terapia di gruppo
- Terapia individuale
- Terapia di coppia
- Terapia integrata
- Terapia famigliare
Alle istituzioni (ASL Consultori, servizi Sociali, Istituzioni pubbliche e private)
Consulenza e formazione