Presso L’ aula didattica _ Istituto per le Relazioni e i Legami Affettivi e Sociali
Dott. Petruccioli Lionello
Scuola Medica Ospedaliera – B.go S.Spirito
Tesina sulla: Relazione di Coppia aspetti funzionali e disfunzionali
Dicks portò avanti più di altri autori la teoria e la prassi con le coppie vedendo in una relazione affettiva duratura e significativa una specie di relazione terapeutica naturale. Infatti secondo la teoria di Dicks esiste un coniuge portatore che agisce da contenitore di un oggetto interno dell’ altro a cui vengono affidati aspetti del “Se”.
Sandler sviluppa ulteriormente la teoria delle relazioni di coppia affermando che nelle coppie ogni membro può cercare di imporre una relazione intrapsichica, consciamente o inconsciamente, al partner al quale assegna un ruolo a se stesso ed uno complementare all’altro . Quindi l’ individuo ha nella coppia la possibilità di realizzare nell’ altro parti di se e tenerle in vita. Se la coppia riesce a tenerle ed elaborarle la coppia funziona ed infonde speranza anche ai figli .
Partendo da questi concetti è fondamentale analizzare il significato del termine Reverie. Infatti per Reverie, si intende la capacità della mamma di capire i bisogni del bambino; infatti quando il bambino sta male il meccanismo di difesa della scissione gli permette di proiettare nell’altro, la madre, il suo dolore e l’ altro, sempre la madre, si identifica con il suo dolore e lo contiene. Lo stesso meccanismo è fondamentale all’ interno della coppia. Infatti se all’ interno della coppia c’è la funzione della Reverie la coppia funziona. Se invece la coppia non ha la capacità di elaborare i propri vissuti va sul concreto e non fuziona Diagnosi: Per una diagnosi di coppia è importante
1) valutare in che fase del ciclo vitale si trovi
2) Se la fragilità di un membro si coniuga con la fragilità dell’altro. Quali sono le maggiori difficoltà di un individuo rispetto all’altro.
La collusione all’ interno della coppia porta alla patologia della stessa e questo non gli permette di avere un identità. “Nell’incastro tra i due mondi interiori “ Dicks rintraccia l‘essenza del processo collusivo : la reciproca attribuzione di sentimenti incosciamente condivisi. La collusione di un matrimonio è l ‘espressione della persistenza di coinvolgimenti irrisolti con relazioni oggettuali del passato che bloccano la crescita e la maturità.
Roma, 9/11/ 2019
Dott.ssa Casadio Maria Chiara