Il 28 maggio ci sarà il primo incontro per presentare il progetto, finanziato dalla Regione Lazio, destinato al sostegno, al supporto e all’accoglienza di famiglie che affrontano situazioni di conflittualità di coppia, legate soprattutto ad una separazione o/e divorzio.
In queste situazioni sono spessissimo coinvolti dei figli minori. che devono essi stessi affrontare il processo di separazione.
Proprio per questo nacque venti anni fa all’Università di Roma “La Sapienza” un gruppo di studio che affrontava questi eventi separativi e da questo è nata l’associazione che ha visto finanziato ora questo progetto che riempie un vuoto. Si può affrontare con un terapeuta esperto insieme ai genitori separati o divorziati o che si stanno separando il difficile processo di separazione, riducendo i livelli di conflittualità per una maggiore serenità tra gli ex coniugi e per il bene dei figli.
Il progetto attraverso attraverso la costituzione di un gruppo di ex coniugi fornisce gli strumenti validi per la trasformazione di un evento traumatico come un divorzio in una opportunità per una trasformazione di sé foriera per la costituzioni di legami più funzionali.
Nell’occasione dell’Incontro del 28 sia con le istituzioni territoriali che con le associazioni del privato sociale nonché con cittadini interessati ognuno potrà porre domande e richiedere chiarimenti. Pertanto siete tutti invitati a partecipare sia direttamente, sia attraverso i social, in particolare seguendo la diretta sulla pagina FB https://www.facebook.com/IRLAS-Istituto-Per-le-Relazioni-e-i-Legami-Affettivi-e-Sociali-136975223331652
