giordano

Coppia e genitorialità

Progetto intervento sulla Coppia e sulla Genitorialità negli ambiti lavorativi di assistenza Il progetto intervento sulla coppia e sulla genitorialità negli ambiti lavorativi di assistenza si è ormai conclusa. C’è stata un’ampia partecipazione alle prime due giornate e anche agli stages. Partecipazione più selezionata alle giornate conclusive, ma molta assiduità, tanto che si è venuto …

Coppia e genitorialità Leggi altro »

Equipe Famiglia

Orientamento e Consulenza agli Operatori di ambito psico-sociale con un approccio integrato multidisciplinare Il progetto “Equipe Famiglia” è nato con la prospettiva di offrire uno spazio di consultazione multidisciplinare al ruolo degli operatori che lavorano nell’ambito della “crisi familiare”.Elaborare le difficoltà interpersonali in caso di squilibrio, di scioglimento del legame matrimoniale, di situazioni-limite richiede quasi …

Equipe Famiglia Leggi altro »

Separazione e divorzio: aspetti legali e bio-psico-sociali

Presso L’ aula didattica _ Istituto per le Relazioni e i Legami Affettivi e SocialiDott. Petruccioli LionelloScuola Medica Ospedaliera – B.go S.Spirito Tesina sulla: Relazione di Coppia aspetti funzionali e disfunzionali Dicks portò avanti più di altri autori la teoria e la prassi con le coppie vedendo in una relazione affettiva duratura e significativa una …

Separazione e divorzio: aspetti legali e bio-psico-sociali Leggi altro »

Analisi degli elementi di distruttività nella coppia e nella famiglia

Sintesi del lavoro di gruppo realizzato all’interno del corso ECM “Psicopatologia del legame ed intervento per la risoluzione della crisi” (11 febbraio – 09 giugno 2012) 1) AREA SOCIO – CULTURALE– Conflittualità tra modelli socio-culturali diversi (religiosi, etnici, ecc)– Mancato rispetto dei valori e delle norme del gruppo sociale di riferimento2) AREA RELAZIONALE– Differente individuazione …

Analisi degli elementi di distruttività nella coppia e nella famiglia Leggi altro »

Distanziamento – Avvicinamento

La danza primitiva diventa contemporanea al tempo del Covid Ogni relazione umana ha origine dalla “danza primitiva” dell’ovulo fecondato nel corpo materno.  L’irripetibile relazione SIMBIOTICA madre-feto è la più intima e profonda possibile, dove non c’è distanza, dove uno è parte inscindibile dell’altro. Poi il parto e la nascita deflagrano, costituendo la prima rivoluzione, miracolo ma anche TRAUMA PRIMITIVO …

Distanziamento – Avvicinamento Leggi altro »

Corso ECM “Il legame disperante”

Abbiamo individuato come uno dei possibili elementi caratterizzanti le “famiglie distruttive”, la carenza del processo di individuazione dei membri della coppia al momento della sua costituzione. La personalità di un individuo si costituisce nel corso del suo sviluppo grazie alla capacità di costituire legami affettivi e la possibilità di scioglierli e/o modificarli durante tutta la …

Corso ECM “Il legame disperante” Leggi altro »